
GDO e Retail: la leva strategica della decarbonizzazione
Dai principali trend del settore della Grande Distribuzione Organizzata e dei grandi Retailer alle competenze e soluzioni che permettono di accelerare la riduzione delle emissioni di CO2 e cogliere opportunità e benefici in termini di competitività


GDO e Retail: la leva strategica della decarbonizzazione
Dai principali trend del settore della Grande Distribuzione Organizzata e dei grandi Retailer alle competenze e soluzioni che permettono di accelerare la riduzione delle emissioni di CO2 e cogliere opportunità e benefici in termini di competitività


GDO e Retail: la leva strategica della decarbonizzazione
Dai principali trend del settore della Grande Distribuzione Organizzata e dei grandi Retailer alle competenze e soluzioni che permettono di accelerare la riduzione delle emissioni di CO2 e cogliere opportunità e benefici in termini di competitività

La decarbonizzazione oggi rappresenta per la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) una vera e propria leva strategica per il business: adottando pratiche sostenibili, le aziende della GDO possono migliorare la propria competitività e attrarre nuovi consumatori, rispondendo alla crescente domanda di prodotti e servizi green. L’attuazione di un percorso di transizione energetica consente di ottimizzare i consumi, ridurre l'impatto ambientale e i costi dell’energia, giocando al contempo un ruolo chiave per una filiera retail più competitiva nel medio e lungo termine.
Al fine di definire il percorso di decarbonizzazione più adatto alla propria realtà sono necessarie competenze e conoscenze specifiche sia sul piano normativo che tecnologico, così da poter scegliere il corretto mix di soluzioni e investimenti di breve e medio termine volte a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
Tra i principali fattori abilitanti troviamo soluzioni di autoproduzione sostenibile – come la realizzazione di impianti fotovoltaici attraverso modello PPA on-site e off-site, riqualificazione degli impianti ed efficientamento energetico (pompe di calore, sistemi di monitoraggio energetico, illuminazione efficiente), l’adozione della mobilità sostenibile per le flotte e la logistica, e l’aumento della circolarità per valorizzare gli scarti prodotti dalla filiera.
Il webinar della serie NEXT Talk organizzato da Edison NEXT in collaborazione con la testata editoriale ESG360.it - Nextwork360 punta a fornire a tutti gli attori della filiera retail e in particolare alle imprese della GDO gli strumenti informativi e decisionali per individuare le strategie necessarie a raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione e sviluppo di business.
Il NEXT Talk sarà arricchito dall’intervento di Armando Garosci – Direttore di Largo Consumo – e di importanti rappresentanti del mondo energetico e delle aziende, con la moderazione di Mauro Bellini, direttore Responsabile ESG360.it.
Nel corso del NEXT Talk risponderemo ad alcune importanti domande:
- Quali sono le tendenze più rilevanti che influenzano il settore della GDO?
- Quali sono le sfide in termini di transizione energetica nel settore?
- Quali sono i trend dell’Unione Europea in materia di transizione energetica e decarbonizzazione?
- Quali sono le principali pratiche e soluzioni sostenibili per la GDO?
- Attraverso quali strumenti si può monitorare l'efficacia delle soluzioni adottate?
- In che modo la GDO può coinvolgere i fornitori e partner in questo percorso?