Contattaci
NEXT Journal
idrogeno verde
LONGFORM | PRODUZIONE, UTILIZZI, SFIDE

Idrogeno verde: è questo il futuro dell’energia?

Leggi il longform
chimico pharma
WHITE PAPER | TECNOLOGIE E SOLUZIONI

Guida alla decarbonizzazione del settore chimico-pharma

Scarica il white paper

Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Il videoracconto dei protagonisti di Edison NEXT

04 novembre 2025
Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Il videoracconto dei protagonisti di Edison NEXT

04 novembre 2025
Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Il videoracconto dei protagonisti di Edison NEXT

04 novembre 2025
Un pieno a idrogeno verde nell’area cargo dell’aeroporto di Malpensa

Non solo elettrico. Il futuro nei trasporti sarà anche a idrogeno verde. Ma a che punto siamo in Italia con la diffusione di questo vettore green, considerato strategico per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione che si sono dati l’Italia e l’Europa? Lo abbiamo chiesto a Luigi D’Onofrio, Senior Business Developer Direzione Idrogeno di Edison NEXT, e Fabrizio Ricotti, Head Of Technical Services Direzione Idrogeno di Edison NEXT, impegnati nella costruzione di una stazione di rifornimento a idrogeno verde, alimentata da un elettrolizzatore installato in loco, che rifornirà i veicoli pesanti presso l’area Cargo City all’interno dell’aeroporto internazionale di Milano Malpensa. Un progetto pionieristico che Luigi e Fabrizio stanno portando avanti con entusiasmo e visione del futuro. Per questo li abbiamo scelti tra i protagonisti della quarta puntata della serie #NextGenerations, un percorso di videoracconti dedicato alle competenze di Edison NEXT.

Guarda il video dell’intervista doppia a Luigi D’Onofrio e Fabrizio Ricotti

TOPIC / TAG

Idrogeno
Mobilità sostenibile
Green gas

Articoli Correlati