Le città italiane riusciranno a vincere la sfida della transizione energetica e diventare più sostenibili, smart e a misura d’uomo? Quali sono le sfide da affrontare e gli interventi da realizzare per ottenere risparmi in termini sia energetici sia emissivi, senza dover rinunciare a valorizzare il patrimonio artistico e culturale, in alcuni casi unico al mondo? Lo abbiamo chiesto ad Alberto Carone, Business Development Manager, e a Marco Rado, Contract Manager, di Edison NEXT, impegnati nella riqualificazione energetica di una delle città più affascinanti al mondo, nonché patrimonio dell’UNESCO, Venezia. Insieme stanno lavorando alla realizzazione di questo ambizioso progetto che prevede l’efficientamento e la gestione di 60mila punti luce, di cui 27mila già efficientati a LED, ma anche interventi sugli impianti elettrici degli edifici comunali e la riqualificazione di quelli semaforici, anche attraverso l’implementazione di soluzioni innovative e di tecnologie smart. A guidarli è la capacità di fare squadra, la fiducia nelle proprie competenze, oltre a un incrollabile entusiasmo. Sono loro i protagonisti della seconda puntata della serie #NextGenerations, un percorso di videoracconti dedicato alle competenze di Edison NEXT.
Guarda il video dell’intervista doppia ad Alberto Carone e Marco Rado.
TOPIC / TAG
Articoli Correlati