Smart mobility e smart living: Edison NEXT per la città di Roma
La Capitale del futuro, sicura, efficiente, smart.

Smart mobility e smart living: Edison NEXT per la città di Roma
La Capitale del futuro, sicura, efficiente, smart.

Smart mobility e smart living: Edison NEXT per la città di Roma
La Capitale del futuro, sicura, efficiente, smart.

Roma, capitale delle città del futuro
La città di Roma ha avviato dal 2020 un piano strategico per la smart city contenente le linee guida per migliorare la qualità di vita e dei servizi offerti in città attraverso un approccio multidisciplinare, basato sull’uso della tecnologia e del digitale.
73
83
10.150
40
49
Le linee di azione di Roma Smart City
Il piano strategico per rendere sempre più smart la città di Roma ha l’obiettivo di garantire più sicurezza e informazione ai cittadini, mantenendo costante l’attenzione sulla sostenibilità ambientale. Inoltre, per rendere le strade più sicure trasformando la mobilità in sostenibile è necessario monitorare il traffico urbano senza mai dimenticarci il contesto cittadino e valorizzando dunque il patrimonio della capitale.
Le necessità
Valorizzare gli open data derivanti dal monitoraggio urbano. Ridurre l’inquinamento prodotto dal traffico cittadino. Ottimizzare la pianificazione del trasporto pubblico e ridurre gli incidenti in prossimità degli attraversamenti pedonali.
Open data
Riduzione dell’inquinamento
Trasporto pubblico
Sicurezza
La soluzione
In conformità alle linee guida del Piano Roma Smart City, Edison NEXT in collaborazione con Sony ed Envision, ha realizzato in via sperimentale una serie di servizi di smart mobility. La tecnologia alla base di queste soluzioni è un punatle smart messo a punto da Envision con tecnologia Sony e denominato Smart TIP, che, installato sull’arredo urbano esistente (pensiline, pali semaforici, fermate bus etc) è in grado di acquisire ed elaborare informazioni relative alla posizione dei parcheggi liberi, alla presenza di persone sulle strisce pedonali, al numero di passeggeri che salgono e scendono da autobus e tram e di quelli in attesa alle pensiline.

Pensilina smart
Un'infrastruttura hardware e software in grado di supportare l’erogazione di servizi smart innovativi, tra cui contapersone, connessione internet, ricarica e marketing di prossimità.

Smart parking
I puntali installati in capo ai pali semaforici consentono di individuare i parcheggi liberi nelle diverse aree urbane e di comunicarne la posizione GPS ai più diffusi navigatori per auto.

Attraversamenti pedonali smart
Gli speciali sensori presenti nei puntali installati sui pali semaforici identificano situazioni di pericolo per i pedoni, attivando di conseguenza segnali acustici e visivi.

Smart bus stop
Il sistema di sensoristica consente di quantificare il numero di passeggeri alla fermata e lo stato di riempimento dell’autobus, incrociando i dati con le previsioni d’arrivo dei mezzi pubblici.
I risultati
Il progetto ha ottenuto numerosi risultati come una sensibile riduzione del traffico e l’ottimizzazione dei trasporti. Sono stati inoltre erogati nuovi servizi innovativi con un incremento della sicurezza dei pedoni.
Smart city e rigenerazione urbana
Scopri come Edison NEXT può aiutarti a costituire una comunità energetica rinnovabile.