Contattaci per un progetto su misura
Parlaci della tua azienda e dei tuoi obiettivi di decarbonizzazione, progetteremo insieme il percorso per raggiungerli.
Il nostro approccio per il settore Chimico e Farmaceutico

L’industria chimica e farmaceutica in Italia sta già intraprendendo un percorso di transizione energetica, con importanti risultati positivi. Secondo i dati di Farmindustria (“L’efficienza energetica nel settore farmaceutico” Enea e Farmindustria, 2022), questo settore ha abbattuto già del 32% le emissioni di gas clima alteranti, rispetto a una media complessiva del -28% nell’ambito manifatturiero. I consumi energetici, invece, sono calati del 59% rispetto alla media di -17%, e il 28% dei siti produttivi farmaceutici sono dotati di impianti di cogenerazione. Le diagnosi energetiche di Edison NEXT sulle aziende farmaceutiche hanno evidenziato che l’80% degli interventi effettuati dalle aziende nel 2022 riguardano l’efficienza energetica, e oltre la metà delle aziende ha in programma l’installazione di impianti fotovoltaici.
Molte aziende si sono già attivate per raggiungere gli obiettivi di breve periodo, ma l’obiettivo di lungo periodo verso il Net Zero è molto ambizioso: non esiste un unico percorso per la transizione verde, ma quello più adatto alle caratteristiche di
Edison NEXT progetta strategie di decarbonizzazione integrate e flessibili, studiate su misura per il settore chimico e farmaceutico, bilanciando soluzioni già mature ed efficaci nel breve termine con tecnologie innovative che possono fare la differenza nel medio e lungo periodo, adattando ogni scelta in funzione delle continue evoluzioni del contesto e delle specificità del singolo cliente.
Sfruttiamo 6 leve principali:

La nostra piattaforma di soluzioni integrate
Esplora i servizi di Edison NEXT e scopri come possono essere implementati per ridurre l’impatto ambientale della tua azienda.
Soluzioni di efficienza energetica
Per ridurre i consumi, le emissioni e la spesa energetica nel breve periodo
Cosa facciamo
Identifichiamo e progettiamo soluzioni di efficientamento sui servizi ausiliari e generali di siti industriali complessi, flessibili in base al contesto e alle esigenze del cliente.
Le tecnologie utilizzate
- Elettrificazione: sostituzione delle tecnologie a combustibile fossile con alternative (es. pompe di calore)
- Efficientamento degli impianti di servizio: centrali ad aria compressa, gruppi frigo, illuminazione
Come operiamo
- O&M: ci occupiamo di gestione e manutenzione impianti, anche da remoto
- Investimenti diretti: investiamo nella progettazione e realizzazione di nuovi impianti e/o nell’acquisizione e riqualificazione degli asset esistenti
- Garanzie: offriamo impegno sulla prestazione economica e tecnologica
La nostra esperienza
- Oltre 3.400 persone impiegate sui siti industriali dei nostri clienti
- 110+ siti produttivi gestiti
- Team dedicato con EGE per diagnosi energetiche, ISO 50001 e gestione incentivi
Fotovoltaico con formula PPA
Per autoprodurre energia a emissioni zero e svincolarsi dalla rete, senza investimenti
Cosa facciamo
Realizziamo impianti su misura con gestione End2End dalla progettazione, all’installazione, gestione e manutenzione. Attraverso la formula del Power Purchase Agreement investiamo direttamente nella realizzazione dell’impianto, consentendo al cliente di passare all’energia green senza alcun esborso iniziale e senza costi extra.
Le tipologie di installazione
- On-site: installato sul sito di autoconsumo, permette di massimizzare il risparmio economico ottenibile con un solo sito, assicurando bolletta stabile per tutta la durata del contratto.
- Off-site: installato su una qualsiasi superficie in disponibilità, è l’ideale per decarbonizzare a livello di gruppo con più siti, stabilizzando la bolletta e valorizzando superfici non produttive.
Il nostro obiettivo
- 500 MW in 5 anni
- 80 impianti fotovoltaici realizzati e in sviluppo
Cogenerazione e trigenerazione
Per ottimizzare la produzione da più vettori energetici
Cosa facciamo
Realizziamo soluzioni su misura di cogenerazione (energia elettrica + termica) e trigenerazione (energia elettrica + termica + frigorifera), che ottimizzano la sostenibilità sia economica che ambientale. Investiamo direttamente negli impianti per permettere ai clienti di liberare da subito risorse finanziarie.
Tecnologie e fonti combustibili
Investiamo e presidiamo direttamente un mix di tecnologie e fonti combustibili per costruire una soluzione flessibile in grado di raggiungere gli obiettivi del cliente all’interno in una più ampia strategia di decarbonizzazione. I combustibili che siamo in grado di mettere a disposizione sono:
- Gas naturale attraverso Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR)
- Biometano
- Idrogeno verde
I modelli di business disponibili
- ESCo: viene realizzato un nuovo impianto, tutti gli investimenti e le attività sono a carico di Edison NEXT
- Asset outsourcing: l’impianto già presente viene rilevato da Edison NEXT che ne diviene proprietario, e si fa carico degli interventi di revamping e O&M
- Conduzione e manutenzione: l’impianto già presente viene preso in gestione da Edison NEXT che si occupa delle attività di O&M
La nostra esperienza
- 25 impianti di cogenerazione e trigenerazione
- Oltre 200 MWe di potenza installata e in sviluppo
Soluzioni di economia circolare
Per gestire in modo corretto gli scarti e trasformarli in risorse
Cosa facciamo
Affianchiamo le aziende nella gestione circolare dei materiali non più utilizzabili grazie a oltre 30 anni di esperienza nel settore, a una profonda conoscenza della normativa e a una presenza capillare sul territorio. Offriamo una piattaforma completa di soluzioni che include valorizzazione e gestione dei rifiuti, consulenza ambientale, servizi tecnici e trattamento delle acque reflue.
Servizi offerti
- Valorizzazione e gestione rifiuti: ritiro, trasporto liquidi e solidi, stoccaggio, trattamento, Waste to Energy
- RENTRI Next: service integrato per assicurare la compliance alla normativa per la gestione dei rifiuti e minimizzare i rischi, grazie a software proprietario interoperabile e competenze di filiera
- Consulenza ambientale: autorizzazioni ambientali e valutazione impatti, due diligence e site investigation, analisi di rischio, certificazioni, ADR, classificazione rifiuti
- Trattamento acque: trattamento, gestione e manutenzione acque reflue, efficientamento risorsa idrica
La nostra esperienza
- 70 veicoli per il ritiro dei rifiuti
- 45 mila tonnellate all’anno di rifiuti autorizzati per il trattamento
- 2 mila tonnellate di capacità di stoccaggio istantaneo
- 1 impianto attivo di Waste To Energy
- 30 impianti TAR gestiti
Idrogeno verde a uso industriale
Per decarbonizzare la produzione di energia termica
Cosa facciamo
Come operatore integrato sull’intera filiera dell’elettricità e del gas siamo partner strategici per le aziende che vogliono implementare l’idrogeno verde come vettore energetico prospettico per decarbonizzare i consumi termici sostituendo le fonti fossili (metano), in tutti i processi dove l’elettrificazione non è possibile o conveniente. Co-investiamo con i clienti in progetti di produzione di idrogeno affiancandoli inoltre nella ricerca, ottenimento e gestione degli incentivi.
Come operiamo
- EPC elettrolizzatori: progettiamo e realizziamo impianti di produzione di idrogeno, inclusi stoccaggio, distribuzione e miscelazione
- EPC impianti rinnovabili: progettiamo e realizziamo impianti per la produzione di energia rinnovabile (fotovoltaico ed eolico) per l’alimentazione degli elettrolizzatori
- Fornitura di elettricità rinnovabile certificata per l’alimentazione degli elettrolizzatori
- O&M ottimizzato degli impianti
Come funziona
- Elettrolizzatore per produrre H2 da elettrolisi dell’acqua
- Impianto fotovoltaico per fornire elettricità all’elettrolizzatore, con eventuale integrazione da rete con garanzie d’origine
- Caldaie boiler o cogeneratore/trigeneratore alimentati al 100% da idrogeno verde o tramite blend con gas metano
Mobilità elettrica
Per decarbonizzare le flotte e la logistica
Cosa facciamo
Realizziamo infrastrutture di ricarica per il rifornimento di veicoli elettrici aziendali, sia con wallbox per flotte di auto che con colonnine Ultra Fast adatte anche alla ricarica di mezzi logistici. Ci occupiamo di tutte le fasi, dalla progettazione e dimensionamento dell’infrastruttura, alla fornitura e installazione, fino alla gestione e manutenzione. La nostra offerta include sia soluzioni chiavi in mano che con modello Charge Point Operator (con investimento diretto di Edison NEXT e nessun esborso iniziale per il cliente), oltre al servizio CPO as-a-service per la gestione di infrastrutture preesistenti.
Come operiamo
- Analisi del potenziale di elettrificazione
- Progettazione di infrastrutture e processi di ricarica
- EPC dell’infrastruttura
- Fornitura di energia green
- O&M delle infrastrutture e gestione dei pagamenti
- Assistenza 24/7
Gli ambiti di applicazione
- Flotte aziendali: introduzione di auto elettriche nel parco mezzi
- Catena logistica: elettrificazione dei mezzi dei fornitori logistici delle aziende
- Logistica interna: elettrificazione del parco mezzi destinato alla movimentazione in magazzino o stabilimento
Mobilità a idrogeno verde
Per decarbonizzare trasporti pesanti e a medio-lungo raggio
Cosa facciamo
Realizziamo stazioni di rifornimento a idrogeno verde e la relativa infrastruttura di supporto: dall’elettrolizzatore per la produzione di H2, alla fornitura di energia green per l’alimentazione (anche con PPA dedicato), fino al trasporto e stoccaggio del gas. I nostri progetti vengono finanziati tramite investimento o co-investimento diretto di Edison NEXT, e includono gestione e manutenzione dell’impianto.
Come operiamo
- Analisi del potenziale di introduzione di mezzi a idrogeno
- Fornitura di idrogeno verde con eventuale elettrolizzatore dedicato
- EPC di stazioni di rifornimento compatte di piccola taglia, con produzione, stoccaggio e rifornimento integrati
- O&M delle infrastrutture
Gli ambiti di applicazione
- Catena logistica: introduzione di mezzi ad H2 verde nel parco di fornitori logistici delle aziende
- Logistica interna: introduzione di mezzi ad H2 verde per la movimentazione in magazzino o stabilimento
Consulenza energetica
Per avere una guida esperta nel percorso di decarbonizzazione
Cosa facciamo
Affianchiamo le aziende chimiche e farmaceutiche nel percorso di transizione energetica ed ecologica, sfruttando competenze, asset e tecnologie per identificare le strategie più efficaci per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale.
Servizi offerti
- Carbon footprint: analisi della carbon footprint e definizione della roadmap di decarbonizzazione
- Diagnosi energetica: analisi dei consumi e identificazione delle azioni di efficientamento conformi a D.lgs 102/14
- Qualifica energivori e gasivori: supporto nell’ottenimento della qualifica e adempimento degli obblighi relativi
- SGE ISO 50001: realizzazione e mantenimento del Sistema di Gestione dell’Energia
- Supporto ETS, TEE e altri incentivi: supporto tramite esperti EGE certificati UNI CEI 11339
La nostra esperienza
- Oltre 50 mila ora di consulenza erogate ogni anno
- Oltre 100 diagnosi effettuate ogni anno
Casi di successo
Approfondisci alcuni dei nostri progetti nel settore chimico-farmaceutico.
HAUPT PHARMA
Le necessità: decarbonizzare e ottimizzare il risparmio energetico ed economico, e gestire in modo integrato ed efficiente i flussi energetici e le utilities di stabilimento.
Il progetto: per lo stabilimento di Latina abbiamo definito insieme al cliente e realizzato nel tempo un mix di interventi di efficienza energetica e autoproduzione sostenibile in formula ESCo con investimento al 100% da parte di Edison NEXT.
Gli interventi: realizzazione di un impianto fotovoltaico da 1,1 MWp di potenza (di cui è previsto un ampliamento attraverso il decreto Energy Release 2.0), installazione di un impianto di trigenerazione da 2 MWp di potenza, conversione dell’illuminazione indoor e outdoor alla tecnologia led con 3.000+ punti luce e installazione di un chiller (refrigeratore) da 1.144 kWf.
VALPHARMA
Le necessità: un partner unico per ridurre l’impatto ambientale della produzione attraverso una gestione più consapevole degli scarti industriali e favorirne il recupero.
Il progetto: per il sito di Pennabilli (RN) abbiamo implementato un modello di gestione operativa e logistica a 360° degli scarti industriali, che include l’ottimizzazione dei ritiri in funzione della giacenza per tipologia di rifiuto, e il trasporto e conferimento presso la nostra piattaforma di trattamento per lavorazione e successiva destinazione a Waste To Energy, mentre per i restanti rifiuti non destinabili al WTE ci impegniamo nell'individuare impianti idonei alla loro corretta gestione, privilegiandone il recupero.
I risultati: circa il 90% dei rifiuti destinati al recupero energetico con una corretta gestione dei rifiuti fin dal ritiro in sito, riduzione dei volumi di rifiuti stoccati e valorizzazione dei rifiuti principalmente tramite recupero energetico e recupero solventi.
ALFASIGMA
Le necessità: necessità da parte del cliente – azienda farmaceutica globale fondata in Italia oltre 75 anni fa, impegnata in ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione di farmaci a livello mondiale – di migliorare le performance di un impianto di cogenerazione esistente, con l’esigenza di un intervento rapido e affidabile.
Il progetto: take-over dell’impianto di potenza pari a 2,7 MWe e revamping della cogenerazione attraverso la sostituzione in blocco del motore. Gestione ordinaria e straordinaria dell’impianto per 60 mila ore di funzionamento, per massimo 10 anni, e telegestione 24/7 con presidio localizzato su sito in prossimità dello stabilimento. Dopo 30 mila ora di funzionamento è prevista l’opzione di sostituzione dell’impianto esistente attraverso la progettazione e installazione di un nuovo cogeneratore per ulteriori 60 mila ore di funzionamento.
I risultati: miglioramento dell’efficienza dell’impianto in termini di ore di esercizio (+40%) ed efficienza produttiva (+10%) e conseguente incremento del risparmio economico per il cliente.
Il tuo percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica inizia da qui
Affidati anche tu a Edison NEXT per essere protagonista della trasformazione green del settore chimico e farmaceutico. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e costruire il percorso per rendere la tua azienda più sostenibile e più competitiva.