Utilities energetiche
Riqualifichiamo e gestiamo in efficienza gli impianti energetici in ambito industria e building.

Utilities energetiche
Riqualifichiamo e gestiamo in efficienza gli impianti energetici in ambito industria e building.

Utilities energetiche
Riqualifichiamo e gestiamo in efficienza gli impianti energetici in ambito industria e building.

Perché scegliere le Utilities energetiche di Edison NEXT
Ci occupiamo di conduzione e manutenzione di impianti all’interno di siti produttivi ed edifici di aziende e pubbliche amministrazioni, provvedendo alla loro riqualificazione e gestione in efficienza e affiancando i clienti nel loro percorso di transizione ecologica grazie alla riduzione della spesa energetica e all’abbattimento delle emissioni di CO2. Le nostre competenze ci consentono di progettare interventi efficienti in termini di risparmio energetico, efficaci economicamente e sostenibili attraverso la riduzione dell’impatto ambientale.
I nostri servizi
Conduciamo, manuteniamo e riqualifichiamo impianti di siti industriali ed edifici complessi, gestendoli in efficienza energetica, anche attraverso il controllo e monitoraggio da remoto.
Asset outsourcing
Ottimizzazione e O&M
O&M
Gli ambiti di applicazione
Riqualifichiamo e gestiamo tutte le principali utilities energetiche in ambito industriale e negli edifici.

Industria
Abbiamo una profonda conoscenza dei grandi siti industriali e maturato rilevanti esperienze ad esempio su chiller, macchine per l’aria compressa, essiccatori, torri evaporative, centrali di trattamento e termoventilazione aria, caldaie e generatori di vapore, reti di distribuzione dei vettori energetici.

Edifici
Lavoriamo su tutti i principali sistemi tecnologici degli edifici, con una profonda esperienza nei contesti complessi ed energivori. Operiamo ad esempio sui sistemi HVAC, sulle pompe di calore, ma anche sulla riqualificazione integrata del sistema edificio-impianto.
Tutte le soluzioni in abbinamento
Edison NEXT offre diverse soluzioni nel percorso di transizione energetica.
