Contact us
NEXT Journal
road to zero
WHITEPAPER | ROAD TO NET ZERO

Guida per aziende alla transizione energetica

Scarica ora
energy release
APPROFONDIMENTO | NUOVO DECRETO

Energy Release per le imprese energivore

Leggi tutto

Cesano Boscone

L'impianto di teleriscaldamento
a biomassa legnosa

Info, prezzi e modulistica per i clienti
Cesano Boscone

Cesano Boscone

L'impianto di teleriscaldamento
a biomassa legnosa

Info, prezzi e modulistica per i clienti
Cesano Boscone

Cesano Boscone

L'impianto di teleriscaldamento
a biomassa legnosa

Info, prezzi e modulistica per i clienti
Cesano Boscone
-6.500 tep/anno
Consumo
-16.000 ton/anno
Emissioni di CO2
-7 mln mc/anno
Consumo di gas naturale
impianto
impianto
impianto

Per richiedere un preventivo o l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento, l’utente può compilare il modulo presente all’indirizzo https://www.edisonnext.it/normativa-di-settore/ ed inviarlo tramite:

  • posta elettronica all’indirizzo info.teleriscaldamento@edison.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo teleriscaldamento@pec.edison.it
  • lettera raccomandata alla sede operativa di Via della Magnina, 1 12100 Cuneo (CN)

Edison Teleriscaldamento effettuerà ispezioni e sopralluoghi atti a verificare la fattibilità tecnica dell’allacciamento e ne valuterà in autonomia la realizzabilità e, fatti salvi obblighi di allacciamento previsti da particolari norme locali, valuterà l’interesse a procedere all’allaccio dell’utenza anche in considerazione di aspetti di economicità e redditività, sia per il fornitore sia per il potenziale Cliente.

Il Cliente verrà servito attraverso uno stacco per il quale saranno necessari i seguenti interventi:

  • scavi sul terreno di proprietà del condominio;
  • posa delle tubazioni di mandata e ritorno;
  • interramento delle tubazioni e ripristino del terreno;
  • eventuale smaltimento dei generatori di calore esistenti;
  • fornitura e posa della sottocentrale di teleriscaldamento.

Il Cliente dovrà garantire gratuitamente al Fornitore gli spazi per posare la nuova sottostazione di scambio termico.

Qualora la posa delle tubazioni o delle apparecchiature dovesse interessare proprietà singole, il Fornitore dovrà farsi carico delle autorizzazioni e di quant’altro necessario per l’istituzione di servitù a proprio favore o a favore del Cliente.

Qualora invece la posa delle tubazioni o delle apparecchiature dovesse interessare proprietà pubbliche, il Fornitore dovrà farsi carico delle autorizzazioni, degli oneri e di quant’altro necessario per l’istituzione di servitù in favore del Fornitore stesso.

Nel caso in cui dovessero occorrere autorizzazioni o costituzione di servitù come sopra specificato, l’efficacia del presente Contratto è subordinata al rilascio delle predette autorizzazioni.

I lavori di allacciamento e montaggio a carico del Fornitore dovranno essere eseguiti a regola d’arte secondo le normative vigenti. Nel caso in cui, durante le operazioni di allacciamento, emergessero gravi difficoltà tecniche, è facoltà del Fornitore rinunciare all’allacciamento stesso, recedendo dal presente Contratto, senza che nulla possa essere richiesto al Fornitore a titolo di indennizzo o risarcimento.

Sono invece da ritenersi escluse le seguenti opere:

  • rifacimento impianto elettrico di centrale termica;
  • interventi di modifica o riparazione degli impianti del Cliente;
  • eventuale sostituzione delle pompe di circolazione;
  • eventuali adeguamenti normativi necessari.

Il Cliente verrà debitamente informato sui tempi necessari per l’avvio della fornitura o sulle cause di eventuali ritardi e sulle ragioni che li hanno determinati.

I lavori di allacciamento potranno essere svolti direttamente dal Fornitore o con l’ausilio di appaltatori esterni. Il costo netto dell’allacciamento a carico del Cliente è calcolato puntualmente sulla base delle attività sopracitate e il contribuito richiesto non potrà mai essere superiore ai costi sostenuti dal Fornitore.

Il Fornitore si riserva di applicare in caso di recesso, ove applicabile, il corrispettivo di salvaguardia così come previsto dalla Delibera 463/2021/R/tlr.

Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto in qualunque momento anche in data antecedente alla data di scadenza, con un periodo di preavviso di un mese. Il Cliente esercita tale diritto presentando al Fornitore una richiesta di disattivazione della fornitura oppure presentando una richiesta di scollegamento dalla rete.
 

Il Cliente può esercitare il diritto di recesso (disattivazione della fornitura o scollegamento dalla rete) inviando l’apposito modulo presente all’indirizzo https://www.edisonnext.it/normativa-di-settore/ tramite:

  • posta elettronica all’indirizzo info.teleriscaldamento@edison.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo teleriscaldamento@pec.edison.it
  • lettera raccomandata alla sede operativa di Via della Magnina, 1 12100 Cuneo (CN).

Le attività legate alla disattivazione della fornitura, a cura del Fornitore, sono le seguenti:a) chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piombatura;b) effettuazione della lettura di cessazione;c) emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale, sulla base della lettura di cui alla precedente lettera b).Le attività a cura del Fornitore in caso di scollegamento dalla rete sono le seguenti:a) chiusura delle valvole di intercettazione della sottostazione di utenza e loro piombatura;b) effettuazione della lettura di cessazione;c) emissione della fattura di chiusura del rapporto contrattuale, sulla base della lettura di cui alla precedente lettera b).d) rimozione del gruppo di misura e delle altre componenti della sottostazione d’utenza nei casi in cui queste siano di proprietà del Fornitore;e) disalimentazione di apparecchiature elettriche facenti parte dell’impianto di allacciamento;f) intercettazione del circuito idraulico di allacciamento a monte della proprietà privata del Cliente, ove tale circuito non serva altri utenti.Il Fornitore si riserva di applicare in caso di recesso, ove applicabile, il corrispettivo di salvaguardia così come previsto dalla Delibera 463/2021/R/tlr.